“Quando tutto è detto” Anne Griffin Atlantide
Una resa di conti onesta, emozionante, poetica. La confessione di chi sente di essere arrivato al capolinea dopo un viaggio tortuoso e complicato. È tempo di rileggere le pagine […]
“Elogio della gentilezza” Adam Phillips e Barbara Taylor Ponte Alle Grazie

“È la gentilezza che rende la vita degna di essere vissuta e ogni attacco contro di lei è un attacco contro le nostre speranze.” Lo psicanalista Adam Phillips e la […]
“Essere rosso” Javier Argüello Voland Editore

“La storia delle dittature e degli esili cela sempre tormenti molto più sottili che in genere restano nascosti dietro la portata del contesto, ma la verità è che la vita […]
“Fino ad agosto” Josephine Rowe 8ottoEdizioni

“Quando è stata l’ultima volta che hai desiderato qualcosa di diverso? E la risposta come è ovvio sarà tutt’altro che a portata di mano.” Il desiderio resta incistato […]
“Il mondo visto dalle parole” Giuseppe Antonelli Solferino Editore

“Le parole sono pietre. Pietre che rotolano nel tempo e intanto s’impastano di storia, trattenendo un poco di ogni epoca. E molto della nostra vita: perché tutti viviamo una vita […]
“Nulla è nero” Claire Berest Neri Pozza

“Mi piacerebbe dipingerti, Ma mi mancano i colori Tanti ce ne sono – nella mia confusione” “Nulla è nero”, pubblicato da Neri Pozza e tradotto da Roberto Boi, […]
“Un gelido inverno per Pike” Benjamin Whitmer Elliot Edizioni

“Ci sono cose con le quali uno impara a convivere, ma ce ne sono molte di più con le quali non si impara mai.” “Un gelido inverno per Pike”, pubblicato […]
“Murene” Manuela Antonucci Italo Svevo

“Provava a capire le vite che avevano vissuto, quelle che c’erano state prima, quelle che erano venute dopo. Le sembrarono tante, e molte importanti a modo loro. Così, dapprima, […]
“Storie di Natale” Luisa May Alcott Edizioni Clichy

“Storie di Natale”, pubblicato da Edizioni Clichy, ha il sapore di una la creatività che sa coniugare realtà e favola. L’impianto narrativo non si limita all’invenzione di trame che contengono […]
“Perchè ci siamo salvati” Claudio Bondì Stefano Piperno Marsilio Editore

Ricerca del tempo perduto. Ricostruzione della storia di “due famiglie, ebrei nelle temperie delle leggi razziali e dell’occupazione nazista.” Desiderio di comprendere evocando il quotidiano dei nonni e padri. “Perchè […]