Parliamo di libri proposti dai lettori
@ciroizzo3 propone:
“Sotto le ciglia chissà” Fabrizio De André Libri Mondadori
“Una serie di appunti, ricordi,
detti popolari genovesi e tanto altro che il “poeta” De André custodiva.
Appunti diventati genesi delle sue canzoni.”
@rossanagiuda propone:
“Tokyo tutto l’anno” Laura Imai Messina Einaudi Editore
“offre pagine di curiosità e tradizioni del mondo nipponico scandite mese dopo mese.
Una lettura ideale, soprattutto al principio di un nuovo anno, per sentirsi parte di un mondo apparentemente lontano.”
@POki33847251 propone:
“I rondoni” Fernando Aramburu Guanda Editore
“Un libro bellissimo,in cui il protagonista e il suo cane attraversano Madrid e la vita con malinconica ironia e disincanto,insieme a personaggi insoliti e indimenticabili.”
@tafudany1 propone:
“Mastro Geppetto” Fabio Stassi Sellerio Editore
“È una storia da un soldo, e la conoscono tutti, ma sulle montagne degli Appennini c’è ancora qualche vecchio che sa com’è andata per davvero.”
@MinervaArmata propone:
“Caravaggio Vermeer L’ombra e la luce” Claudio Strinati Einaudi Stile Libero
“Due artisti che vissero il periodo Barocco restando fuori da qualsiasi definizione scolastica.
Utilizzano lo stesso linguaggio ma declinandolo in antitesi: il figlio della notte e il figlio del giorno uniti dall’ammirazione dei moderni.”
@rictavani propone:
“In viaggio con Gianni, Celati” Paolo Morelli Tic Edizioni
“Tre giorni di diario fallito e un racconto funambolico che s’impreziosiscono dell’eco di vent’anni di ombra e silenzio che li ha custoditi fino a oggi per il piacere di letture insolite.”
@GerberArancio propone:
Haruki Murakami, “1Q84” Einaudi Editore
“Un viaggio all’interno dell’anima dei personaggi…
Un percorso all’interno di se stessi…
Intreccio tra amore e destino… “
@iirpo propone:
“Per un’altra strada” Mimmo Muolo Edizioni Paoline
“…solo perché adatto a questi giorni, e perché spiega come l’uomo possa cambiare nel suo percorso di vita… “
Grazie a tutti 📚