Recensione di @CasaLettori: “Un lutto insolito” Yewande Omosoto 66thA2ND

Titolo: Un lutto insolito Autore: Yewande Omosoto Casa Editrice: 66thA2ND Anno di pubblicazione: 2022 Recensione: “Siamo così. Persone che non sanno dove mettere la tristezza. Ci proviamo tutti, cerchiamo di […]
Agenda letteraria tratta da “Poker a Las Vegas” Giuliano Malatesta 66thand2nd

“La giornata tipo di un giocatore di poker, amatoriale o professionista che sia, da queste parti inizia in tarda mattinata, tra le undici e mezzogiorno, tradizionale orario di avvio dei […]
“Serena e Venus Williams, nel nome del padre” Giorgia Mecca 66thand2nd

“Se vuoi puoi. Questo recitano in quegli anni gli slogan dell’America ottimista, bianca e democratica. Ma lui bianco non è, e non dimentica, non vuole dimenticare, i pugni e […]
“Dimora di ruggine” Khadija Abdalla Bajaber 66thA2ND

Aisha bambina e quel mare che le ha portato via il padre. Non un corpo da piangere, solo l’assenza che si fa straziante. “La notte si srotolò, lenta […]
“Vite di passaggio” Sylvain Prudhomme 66thand2nd
“Avevo lasciato Parigi per iniziare una nuova vita. Volevo, con tutte le mie forze, cambiare aria. Distruggere, ricostruire: era quello il mio programma, per i giorni e forse gli […]
“Eredità” Miguel Bonnefoy 66thA2ND

In “Il meraviglioso viaggio di Octavio” e in “Zucchero nero” Miguel Bonnefoy ci ha regalato fantasiosi itinerari in un’alternanza di visioni oniriche e avventure picaresche. La sua ultima […]
“Non lasciarmi sola” Claudia Rankine 66THAnd2ND

“Forse la speranza è come il respiro Parte di ciò che significa essere vivo e umano. O forse sperare è come attendere. Può essere inutile. Attendere cosa? Che la […]
Incipit tratto da “Streghe fraterne” Antoine Volodine 66THAND2ND

“Mi chiamo Éliane Schubert. Non conosco la mia data di nascita, è una cosa che nessuno si è preoccupato di comunicarmi, e dopo era troppo tardi per calcolare […]
“Dimenticare nostro padre” Francesco Bolognesi 66THAND2ND

“L’unica cosa che sapevamo, il nostro vero linguaggio – quello che rappresentava la parte di mondo, infinitesima, ma per noi enorme, che conoscevamo –, era il calcio.” San Zenone, […]
“Scusate il disturbo” Patty Yumi Cottrell 66thAnd2ND

“Eravamo a dir poco delusi di essere asiatici e piuttosto contrariati di essere stati condotti in questo paese in cui nessuno dei due aveva chiesto di essere portato, e […]