Recensione di @CasaLettori: “Adattarsi” Clara Dupont Monod Edizioni Clichy

Titolo: Adattarsi Autore: Clara Dupont-Monod Casa Editrice: Edizioni Clichy Collana: Gare du Nord – Letteratura francese contemporanea Anno di pubblicazione: 2022 Recensione: “La montagna manifestava la sua presenza, mormorio delle cascate […]
“Vivere in tempo di catastrofe” Albert Camus Edizioni Clichy

“Filosofo libertario, Don Giovanni romanziere, Premio Nobel di madre analfabeta, attore e drammaturgo militante, calciatore da ragazzo, tifoso da adulto, di sinistra 《 mio malgrado e suo malgrado […]
“L’amico” Tiffany Tavernier Edizioni Clichy

“Quando finirà? Più passano i giorni, più la notte cresce. C’è una sola fine possibile per questo genere di storia?” L’alba irrompe con tutta la sua ferocia nell’esistenza di […]
“Chimica” Weike Wang Edizioni Clichy

“È risaputo che quelli che stanno facendo un dottorato non guadagnano quasi nulla e che in questo Paese ci sono più scienziati in possesso di un dottorato che posti […]
“Emma Irevissick” Vittorio Grimaldi Edizioni Clichy

“Nella primavera del 1898, dopo la morte del padre, Emma Irevissick decise di partire. Aveva diciotto anni ed era ormai padrona di se stessa. Ad Appledore non aveva più […]
“La tentazione” Luc Lang Edizioni Clichy

Si legge “La tentazione”, pubblicato da Edizioni Clichy e tradotto da Tommaso Gurrieri, cercando di accogliere tutti i fonemi. Fare spazio solo alla parola di una purezza abbagliante. Le […]
“Post – Scriptum Diario 1982 2013” Jane Birkin Edizioni Clichy

“Ho messo in ordine la mia vita in un baule e sono invasa dalle immagini” “Post – Scriptum Diario 1982 2013”, pubblicato da Edizioni Clichy e tradotto da Alessandra […]
“Dalida Andarsene sognando” Tony di Corcia Clichy Edizioni

“Ero ambiziosa, e piena di sogni: i sogni di gloria erano sostenuti da un impellente desiderio di fuga. Perciò mi sarei sentita come nel liquido amniotico cantando.” “Dalida Andarsene […]
“Modello dal vero” Joann Sfar Edizioni Clichy

“Il disegno c’è quando la vita non basta.” Joann Sfar con una verve ironica che ha tracce malinconiche costruisce una trama che all’apparenza sembra inverosimile. All’École des Beaux Arts la […]
“Gesù raccontato ai bambini capitalisti” Gérard Thomas Edizioni Clichy

“La tendenza dei bambini capitalisti, quando diventano adulti capitalisti, è quella di diventare o dei finti credenti o dei finti atei. Credere per finta significa non dare nessun rilievo alla […]