“Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so,
ma ogni mare ha una sua riva, e arriverò.”
Le parole di Cesare Pavese scelte come esergo di “Arturo e Nadir” rappresenta Dalia Edizioni.
Una casa editrice che ha puntato sulla letteratura per l’infanzia con l’obiettivo di educare a saper leggere il presente.
Libri di formazione che partendo da storie semplici aiutano a crescere senza pregiudizi.
Ad accogliere l’altro con gioia e curiosità.
Roberta Argenti trova il linguaggio del cuore.
Le stelle possono trasformarsi in sentieri di pace, il mare accoglie le voci innocenti ed esaudisce desideri.
Le illustrazioni di Andrea Camič hanno i colori sfolgoranti della speranza.
Il racconto di Giulia Ceccarini, intitolato “Il mio superpotere è la gentilezza”, è una carezza anche per gli adulti.
Nonno e nipote tra i colori della Natura.
È il mistero della vita di un giardino, di un piccolo fiore.
Un invito a rispettare l’ambiente, a sentirlo parte del nostro quotidiano.
A piantare un piccolo seme aspettando il germoglio che è augurio di un nuovo inizio.
Per i più grandi suggerisco “Benni Celestina e il 2° primo giorno di scuola” scritto da Patrizia Fortunati e illustrato da Roberta Procacci.
La collana si chiama “Gli spericolati” e credo che sia un invito a non perdere mai la voglia di sorridere e di scoprire.
Forse anche la scuola nasconde sorprese.
Lasciate ai vostri ragazzi il piacere di sfogliare il catalogo Dalia e di scegliere la storia che certamente saprà conquistarli.