“Pena la morte e altri racconti” Georges Simenon Adelphi Editore

Con Georges Simenon ci si muove sempre negli spazi dell’ambiguità. Pensiamo di avere tutte le pedine ma quando iniziamo a giocare scopriamo che la scacchiera sulla quale si […]
“Racconti romani” Jhumpa Lahiri Guanda Editore

“Le sarebbe piaciuto essere quel rametto in fiore che oscillava in santa pace, libero, vivace, cullato e sostenuto dall’aria e nient’altro.” La poetica del desiderio che si scontra […]
“Storie naturali” Primo Levi Einaudi Editore

“Storie naturali”, pubblicato da Einaudi Editore, è un’esplosione di creatività. Una lettura indispensabile per comprendere la relazione tra uomo e tecnologia, tra etica e scienza. Quindici “divertimenti” che pur […]
“Crepuscolo e altre storie” James Salter Guanda Editore

“Vide il mondo come se fosse la prima volta, marciapiedi e architettura, i nomi famosi da mille anni. Gli sembrava che la vita decantasse, che lasciasse depositare i sedimenti.” […]
“Il rosmarino non capisce l’inverno” Matteo Bussola Einaudi Editore Stile Libero

“A cosa pensa una donna quando, assordata dalle voci di tutti, capisce all’improvviso di aver soffocato la propria? Di non essersi mai davvero prestata ascolto? Cos’hai pensato tu, la […]
“Via da qui” Alessandra Sarchi minimum fax

Pensieri vanno e vengono, si confondono, trovano un argine dove riposare, ritornano impetuosi. È una vertigine che attrae mostrando qualcosa che era sfuggito. Quel senso dilagante di instabilità, il […]
“L’amore tra alieni” Terézia Mora Keller Editore

Non ci si meraviglia che Terézia Mora sia stata vincitrice del prestigioso “Georg Büchner Preis”. Nella sua scrittura c’è un indefinito senso di straniamento, un evidente scollamento dei personaggi […]
“La vigilia di Natale di Mrs Parkins” Sarah Orne Jewett Mattioli 1885

La scrittura di Sarah Orne Jewett ci regala una infinita pace. Arriva da un tempo che non esiste più e ci incanta permettendoci di ricordare l’emozione provata leggendo i […]
“I colori dell’addio” Bernhard Schling Neri Pozza

“I colori dell’addio”, pubblicato da Neri Pozza e tradotto dal tedesco da Susanne Kolb, riesce a cogliere la conflittualità nel momento in cui invade la mente. Un cesello intellettuale […]
“Fiabe di letto” Mori Yõko Lindau

Gli studi presso l’Università di Belle Arti di Tokyo ha segnato la scrittura di Mori Yõko. Nelle sue parole si scorge una tessitura fine dove non è solo il […]