“La polena resta essenzialmente uno sguardo, attonito e dilatato. È per guardare che viene collocata a prua, per guardare qualcosa che ai marinai è vietato.”
“Chi naviga non può e non deve vedere veramente il mare, sostenere la sua immensità e il maturare del destino, guardare al di là del velo di acqua e di luce.”
Claudio Magris “Polene Occhi del mare” La Nave di Teseo
Buon 7 gennaio tra miraggi e leggende